Si è tenuta a Milano, il 15 e il 16 settembre, la prima tappa di Mobile Lab: iniziativa di formazione, prevenzione e sensibilizzazione promossa da Sanofi per favorire la conoscenza delle patologie osteoartrosiche. Il progetto toccherà poi altre cinque città: Roma, Torino, Napoli, Palermo e Treviso (nel 2018). Le sei tappe coinvolgeranno, oltre i cittadini, anche circa 200 medici specialisti e 200 farmacisti.
Le tappe del Mobile Lab si svolgeranno su un truck chiamato Cell Explorer, posizionato nelle diverse città. Ciascuna tappa si svolgerà nell’arco di due giornate: la prima dedicata ai medici e ai farmacisti, la seconda aperta al pubblico.
I medici, specialisti di medicina fisica e riabilitazione, ortopedia, reumatologia e medicina dello sport, grazie alla simulazione immersiva con metodologia CELL (Center For Experiential Learning) potranno sperimentare un percorso diagnostico-terapeutico in tempo reale. I farmacisti approfondiranno invece il tema della gestione del paziente. Grazie all’analisi di “situazioni tipo”, potranno scoprire le giuste domande da porre per indagare al meglio la natura del dolore, e offrire il giusto consiglio e supporto al paziente.
Al pubblico sarà poi offerta la possibilità di effettuare gratuitamente uno screening MOC a ultrasuoni per valutare il proprio stato di mineralizzazione ossea. Operatori sanitari forniranno informazioni riguardo ai più comuni disturbi osteoarticolari e distribuiranno materiale informativo riguardo tali problematiche e sugli integratori alimentari naturali Sanofi della linea Sineasy
Ecco il calendario dei prossimi giorni di apertura al pubblico del tour di Mobile Lab:
- Roma: sabato 23 Settembre presso il Centro commerciale di Porta Romana portale Est;
- Torino: sabato 4 Novembre presso lo Juventus Stadium (area 12);
- Napoli: sabato 11 Novembre in Piazza Dante;
- Palermo, sabato 18 Novembre in Piazza Unità d’Italia.