

Nuovo triennio per Annarosa Racca, riconfermata Presidente di Federfama per le province di Milano, Monza e Lodi. Il suo programma che prevede azioni a livello provinciale e nazionale è stato approvato dall’assemblea e dal consiglio direttivo della sezione milanese di Federfarma che conta oltre 800 farmacie. “A livello nazionale continuerò a battermi sui temi caldi della remunerazione e convenzione. Tra le priorità ho infatti posto quello di riportare il farmaco dentro la farmacia e quindi far comprendere al governo quanto sia poco conveniente per il servizio sanitario nazionale, oltre che per i pazienti, continuare ad avere tre canali di distribuzione, fascia A, dpc e pht.” afferma Annarosa Racca. A livello provinciale e regionale sono molteplici i progetti messi in cantiere per i prossimi tre anni per aiutare la farmacia ad essere sempre più vicina ai bisogni dei cittadini, e quindi lavorare come presidio sanitario territoriale e centro di servizi. “Lavoreremo al fianco delle istituzioni e della Regione che per ora ci hanno dimostrato di voler investire sulla Farmacia. Cercheremo di trovare un accordo che consenta di poter garantire sempre più servizi ai nostri pazienti e una giusta remunerazione ai colleghi, tra i quali il CUP e la consegna a domicilio dei farmaci. E a proposito di servizi, ci stiamo attivando per garantire una copertura assicurativa. Infine, ci sta a cuore anche la formazione e cercheremo attraverso corsi mirati di insegnare ai farmacisti ad essere sempre più competitivi”, conclude il presidente di Federfarma.