L’esposizione ai raggi solari è un elemento inevitabile durante la stagione estiva che coinvolge tutti, indipendentemente dal fatto che si trovino al mare, in montagna o che rimangano in città.
Per quanto sia ormai noto quanto l’esposizione ai raggi solari possa produrre conseguenze nocive, è ancora insufficiente l’attenzione che si presta alla protezione cutanea dai raggi solari, esponendo così la pelle al rischio di scottature, invecchiamento precoce e, nei casi più gravi, all’insorgenza di tumori della pelle che purtroppo si manifestano in maniera crescente anche tra i più giovani.
La campagna ‘Proteggi sempre la tua pelle’
Con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui rischi connessi all’esposizione solare e l’importanza di proteggere la propria pelle con una corretta protezione solare a tutte le età e indipendentemente dal proprio fototipo, promuovere comportamenti responsabili e buone pratiche che consentano di ridurre l’incidenza di tumori e altri problemi cutanei, il Ministero della Salute, con l’istituto Dermatologico San Gallicano ha promosso la campagna “Proteggi sempre la tua pelle” che ha preso il via sui principali social network lo scorso 19 luglio, in concomitanza con l’avvio della stagione estiva, e terminerà il prossimo 27 agosto.
I messaggi chiave della campagna
La campagna intende innanzitutto promuovere abitudini corrette: difatti, i messaggi caratterizzati dall’hashtag #ProteggiSempreLaTuaPelle invitano ad evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, indossare cappelli, occhiali da sole e abiti leggeri, utilizzare crema solare ad alta protezione e applicarla regolarmente e più volte nel corso della giornata, controllare regolarmente la propria pelle e promuovere una corretta alimentazione per proteggere la pelle grazie all’apporto di vitamine.