È partita il 1 ottobre e proseguirà fino al 31 dicembre 2024 la campagna online “Battiti Per Il Cuore Prevenzione Solidale”, che conferma l’impegno di ArmoLIPID nel sostenere iniziative che uniscano prevenzione e solidarietà. «Anche quest’anno abbiamo deciso di dedicarci a un’iniziativa di prevenzione solidale, a fianco del Banco Alimentare, donando pacchi alimentari a chi si trova in una situazione di difficoltà» ha commentato Anne-Marie Van De Kieft, Marketing and Media Director di Cooper Consumer Health Italy, nel corso della conferenza stampa di lancio della campagna.

Un click per fare la differenza

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra ArmoLIPID e Banco alimentare, si svolge interamente online. Il farmacista può indirizzare il paziente/cliente che desidera contribuire a visitare la pagina dedicata www.battitichallenge.it, dove si può donare un pacco alimentare con un semplice click, votando il pacco che più si preferisce. È possibile partecipare anche attraverso i profili social di ArmoLIPID su Instagram e Facebook: ogni interazione corrisponderà alla donazione di un pacco. Un piccolo gesto, che può fare la differenza, soprattutto a fronte dei preoccupanti dati relativi alla povertà in Italia, che sono in costante crescita, come illustrato da Giuliana Malaguti, direttrice della comunicazione di Banco Alimentare.

I pacchi della prevenzione

L’iniziativa permette di scegliere tra tre diverse tipologie di pacchi, ideati in collaborazione con il biologo nutrizionista Emanuele Alfano. «Una corretta alimentazione è il primo strumento di prevenzione – ha commentato a tal proposito – che consente, per esempio, di ridurre del 70% il rischio di contrarre patologie dell’apparato cardiovascolare».

  • Il pacco verde si compone di alimenti con altro contenuto proteico, tra cui pasta di legumi, cous cous, cereali da colazione, legumi in scatola, olive, sgombro.
  • Il pacco giallo contiene alimenti facilmente digeribili, per esempio bevanda di riso e farina ci ceci.
  • Nel pacco arancione, infine, il focus è sugli acidi grassi Omega-3 e Omega-6, essenziali per la salute cardiovascolare (per esempio frutta a guscio e pesto di basilico).

I pacchi, dunque, rispondono a diverse esigenze nutrizionali e includono informazioni sui valori nutrizionali di ogni ingrediente, educando così alla scelta consapevole degli alimenti.