Siamo sempre più longevi e lo saremo ancora di più: in Italia, nel 2050, secondo le attuali proiezioni ci saranno 20 milioni di persone over65, quindi più di un terzo della popolazione. Ma come ci arriveremo?

Già ora il 74% degli ultrasessantenni presenta una patologia o un fattore di rischio cardiovascolare, l’85% due o più malattie croniche, il 59% è obeso. “Dobbiamo sensibilizzare la popolazione a vivere meglio”, dice Paolo Pandolfi, direttore del dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl di Bologna.

È da questa consapevolezza che nasce HealthAbility Experience: un salone nel salone, il 12 e il 13 aprile, in contemporanea con Cosmofarma (11-13), nei padiglioni di BolognaFiere. Pensato per divulgare tra i cittadini l’importanza della prevenzione e del mantenimento di un buon stato di salute, con aree (nel padiglione 31) dove sarà possibile passare ai raggi x le proprie condizioni fisiche: dal controllo del peso corporeo alla mappatura dei nei, dai consulti dermatologici per pazienti affetti da psoriasi, dermatite atopica o vitiligine all’ecografia per verificare l’infiammazione articolare, dallo screening per la glicemia a quello per verificare la funzionalità della tiroide.

Praticamente un check up completo, grazie anche all’impegno di Federfarma Bologna che in collaborazione con l’Ausl del capoluogo emiliano distribuirà il kit per lo screening colon retto e HPV.

Il nuovo format firmato da Bos

Tutto si deve a Bos, la società nata dalla partnership tra BolognaFiere Cosmoprof e Senaf, che organizza eventi fieristici. Il nuovo format ha convinto tutti. In collaborazione con Tecniche Nuove, Exposanità e Cosmofarma, ha ottenuto il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma, della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, della Fondazione Francesco Cannavò, del Coni, dell’Unione tecnica italiana farmacisti. Mentre tra i partner figurano, oltre all’azienda sanitaria bolognese, Cosmetica Italia, Uisp, Istituto delle scienze neurologiche.

Il debutto di HealthAbility Experience è il risultato di un gioco di squadra, come ha precisato Roberta Li Calzi, assessore comunale a Bilancio e Sport, alla presentazione della prima edizione della manifestazione. “Abbiamo messo in rete realtà e istituzioni che hanno trovato un nuovo contenitore per le loro esperienze e competenze”, ha detto Li Calzi, introducendo, nella Sala anziani di Palazzo d’Accursio (sede del Comune) l’illustrazione del nuovo salone.

Salone che per Gian Matteo Paulin, presidente di Federfarma Bologna, è “il risultato di anni di relazioni. Da tempo cerchiamo di intercettare le persone che non aderiscono alle campagne di screening”. Il compito di spiegare contenuti e obiettivi di questa prima edizione è stato affidato a Francesca Ferilli, amministratore delegato di Bos. Presenti, oltre a lei, Li Calzi, Pandolfi, anche Nicola Fornasari, responsabile comunicazione Uisp Bologna.

Gli ambiti di intervento sanitari

Saranno tre gli ambiti sui quali interverrà l’Ausl. Quello della prevenzione secondaria, mettendo a disposizione personale per sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli screening anche in relazione alla diagnosi precoce di alcuni tumori; quello delle vaccinazioni e, infine, l’ambito del rischio chimico, con biologi e ingegneri ambientali.

Nonostante tanti over60 siano affetti da patologie o corrano il rischio di svilupparle, la salute è al primo posto tra le loro priorità. E per preservarla il 61% si affida a controlli medici, il 58% pensa che sia essenziale una alimentazione sana, anche se poi solo il 18% riesce effettivamente ad attenersi a un buon regime alimentare.

Il salone propone anche un’ampia carrellata di seminari e workshop. Si va dai percorsi riabilitativi per le persone con il morbo di Parkinson alla prevenzione dei tumori ginecologici: in tutto una quarantina di incontri su temi di grande interesse. Questo per quanto riguarda il programma dedicato alla salute. Altre decine di seminari sono previste nell’area benessere, con la partecipazione di esperti come Filippo Ongaro, Ennio Tasciotti, Mike Maric, Arrigo Cicero. In questo caso si parlerà di fertilità, medicina estetica, benessere fisico e mentale, alimentazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here