L’omeopatia in farmacia. Dalla formazione alla comunicazione

A Cosmofarma2025, il Gruppo Tecniche Nuove sarà protagonista con un evento dedicato all'omeopatia in farmacia: tra i temi la necessità di formazione continua per i farmacisti e l'urgenza di una comunicazione sempre più efficace con i pazienti.

Formazione continua per i farmacisti e comunicazione efficace con i pazienti: al centro, l’omeopatia. Sono i temi di una delle conferenze che il Gruppo Tecniche Nuove organizzerà durante la tre giorni di Cosmofarma Exhibition 2025.

L’evento, dal titolo “Omeopatia in farmacia. Dalla formazione alla comunicazione”, andrà in scena sabato 12 aprile alle 13 presso il Meeting in Farma (Padiglione 29) e offrirà un’opportunità unica per approfondire l’importanza dell’omeopatia nella farmacia moderna.

Sì, perché il contesto attuale è quello in cui le persone si rivolgono sempre più spesso all’omeopatia come alternativa o complemento alle terapie tradizionali. Per questo, è fondamentale che i farmacisti siano preparati a offrire risposte competenti e informate: una corretta formazione per i professionisti del banco garantirebbe dunque consigli basati su solide conoscenze scientifiche e consulenze più accurate e rassicuranti per i pazienti.

Sul palco, il microfono passerà tra le mani di Salvatore Ingrosso, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Lucca, Silvia Nencioni, presidente di Omeoimprese, e Carlotta Farneti, farmacista con una solida esperienza in omeopatia. Un trio di esperienza che offrirà ai partecipanti spunti di riflessione e aggiornamenti fondamentali per navigare l’evoluzione del ruolo dell’omeopatia nella professione farmacista.

La Comunicazione: un aspetto cruciale

Accanto alla preparazione tecnica, un tema chiave sarà l’importanza della comunicazione tra farmacista e paziente. Oggi più che mai, infatti, i pazienti si aspettano un’informazione chiara, trasparente e supportata da evidenze scientifiche. Il farmacista diventa, quindi, un punto di riferimento fondamentale per orientare le scelte terapeutiche, facendo dell’ascolto e della competenza i suoi strumenti principali.

L’Esperienza della Toscana e i dati di Eumetra

Un momento centrale del convegno sarà dedicato poi all’esperienza della Toscana, regione che ha riconosciuto ufficialmente la formazione in omeopatia per i farmacisti. Questo approccio innovativo ha contribuito a consolidare la professionalità del settore, creando un modello che potrebbe essere adottato anche da altre realtà.

Inoltre, durante l’incontro, verranno presentati i dati di una ricerca condotta da Eumetra, che mostra come l’omeopatia stia conquistando sempre più spazio nelle scelte di salute degli italiani. Questo trend è favorito soprattutto dalla consulenza qualificata di medici e farmacisti, che ne riconoscono i benefici terapeutici.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here