1. Leggere sempre l’etichetta: fare attenzione alle precauzioni d’uso e di conservazione del prodotto
2. Scrivere sul contenitore la data di apertura del prodotto e rispettare la scadenza o il massimo periodo di utilizzo sicuro dopo l’apertura
3. Applicare il prodotto con mani ben lavate o con un applicatore pulito. Richiudere bene il contenitore dopo l’uso.
4. Non lasciare i cosmetici alla luce solare diretta, vicino a fonti di calore o in ambienti troppo caldi (auto d’estate): meglio in luoghi freschi, ma non nel frigo o congelatore
5. Non conservare i cosmetici in ambienti sporchi e polverosi
6. Usare i prodotti per la protezione solare solo per la stagione di apertura
7. Non diluire o mescolare i cosmetici con altri prodotti, a meno che non sia espressamente previsto dalle istruzioni
8. Non aggiungere acqua ai cosmetici: per non contaminare il prodotto con eventuali batteri e per non diluire i conservanti diminuendo il livello di protezione microbiologica
9. Buttare i cosmetici che si sono seccati o che hanno perso il colore e la consistenza iniziali
10. Non usare cosmetici nella zona degli occhi se non sono specifici per quell’uso
11. Non condividere creme e prodotti per il contorno occhi con altre persone, per impedire una possibile trasmissione di microrganismi. Buttare i prodotti usati durante infezioni o irritazioni, in particolare degli occhi.
Benedetta Suardi