HealtAbility Experience prenderà il via tra pochi giorni, l’appuntamento è per il 12 e il 13 aprile a BolognaFiere.

Questa è la prima edizione di HealthAbility Experience, un’iniziativa che mira a divulgare l’importanza della prevenzione e del mantenimento di un buono stato di salute, in un tempo nel quale la durata della vita si è così dilatata.

La due giorni bolognese, interamente dedicata ai cittadini, è a cura di Cosmofarma ed Exposanità.

Cosmofarma è l’evento di riferimento per il mondo della farmacia italiana. L’obiettivo della manifestazione, che si svolgerà dall’11 al 13 aprile, è di porsi come piattaforma di confronto, informazione e formazione per o professionisti del settore. Come ogni anno, Cosmofarma presenta un fitto calendario di convegni e workshop per affrontare tutte le tematiche di interesse per la farmacia.

Per affrontare al meglio la longevità sono necessarie buone condizioni di salute, sia sul piano fisico che mentale. Questo è un concetto risaputo, ma spesso ci si chiede dove poter trovare il giusto consiglio o il corretto suggerimento sull’utilizzo di un prodotto. Infatti, HealthAbility Experience si propone ai visitatori come luogo di informazione. Nello spazio di BolognaFiere i cittadini potranno confrontarsi con gli esperti del settore e trovare prodotti o soluzioni dedicati.

Il ricco calendario vedrà l’alternarsi di speech, workshop ed experience che verteranno sugli aspetti fondamentali del vivere bene: dall’attività fisica, alla nutrizione fino al benessere mentale, ad esempio.

Il programma di Healtability raggrupperà gli eventi in due macro aree: salute e benessere. Inoltre, i cittadini avranno l’opportunità di prendere parte a degli show cooking e a delle experience.

Tra i workshop dell’area salute:

  • Sostanze chimiche pericolose nei prodotti di uso quotidiano: regolamenti reach e clp” a cura di AUSL BOLOGNA – DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA si terrà il 12 aprile alle 11,10;
  • L’app dae responder: un sistema che salva la vita!!!” a cura di IRCOMUNITÀ è programmata per le 16,40 del 13 aprile.

Tra i convegni dell’area benessere:

  • La sfida della longevità” a cura di Filippo Ongaro, medico autore e divulgatore è in programma il 12 aprile alle ore 12;
  • Alla scoperta della skin longevity” a cura di Alberto Beretta, direttore scientifico Milan Longevity Summit e presidente SoLongevity e Carmela Boccomino, Scientific Relations & Corporate Communication Manager Filorga Italia. Appuntamento per le ore 10,30 del 13 aprile.

Inoltre, previa prenotazione, i partecipanti avranno l’opportunità di effettuare degli screening gratuiti nell’ambito della manifestazione.

Grazie all’Azienda USL di Bologna, in collaborazione con Federfarma Bologna verranno distribuiti kit per lo screening del tumore alla cervice e del colon retto, si terranno attività di counseling sui percorsi di screening al seno ed epatite C.

Diverse associazioni offriranno ai cittadini check up, counseling e attività divulgative.

In aggiunta a ciò, verrà allestito un punto vaccinale per la somministrazione di vaccini contro herpes zoster e pneumococco.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here