
Porte aperte e visite gratuite ai cittadini nei centri di riferimento per la cura della psoriasi il 29 ottobre, durante l’Open Day promosso da Adipso – Associazione per la difesa degli psoriasici – in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi.

Obiettivo diffondere informazioni dirette e corrette sia ai pazienti sia al pubblico generale sulla malattia.
Sono 3 milioni in Italia i pazienti censiti e in cura affetti da psoriasi e psoriasi artropatica. Si tratta sia di adulti sia di bambini. Un dato certamente sottostimato rispetto alla reale diffusione di questa patologia a carattere cronico-recidivante, che può essere altamente invalidante e che crea grande disagio in chi ne soffre. A spiegarlo è Mara Maccarone, presidente e fondatrice di Adipso, che dal 1989 si prodiga per abbattere le false credenze sulla psoriasi, per favorire diagnosi precoci, per facilitare l’accesso alle terapie e per la loro gratuità.
A questo proposito forte è il suo disappunto per la disparità nell’accesso alle cure che si verifica tra una regione e l’altra fino dal 2001, anno in cui la legge costituzionale n°3/2001 ha messo in crisi quell’idea di universalismo che avrebbe dovuto rendere i cittadini tutti uguali di fronte alla malattia. “Bisogna tenere sempre bene a mente l’articolo 32 della Costituzione, che sancisce il diritto alla salute”, spiega Mara Maccarone, “e che attualmente è disatteso”.
Per individuare le cliniche dermatologiche italiane aderenti, e partecipare in modo diretto all’iniziativa, si può consultare il sito www.adipso.org.
Una finestra sul mondo della psoriasi che spiega in modo chiaro e dettagliato tutto quello che serve sapere ai pazienti, ai loro amici e familiari e anche ai farmacisti. In particolare un’ampia sezione è dedicata ai farmaci utilizzati, sia topici sia sistemici, e al loro meccanismo d’azione. Un’occasione utile per ripassare e aggiornarsi.
Articoli correlati: