Un episodio accaduto nei giorni scorsi a Pisa ha messo in luce il ruolo cruciale che i farmacisti possono svolgere nel sistema sanitario, in particolare in situazioni di emergenza. Presso l’Aeroporto Galileo Galilei, una persona è stata colta da un malore improvviso a pochi passi dalla Farmacia Comunale della struttura.

La tempestiva reazione del farmacista di turno ha evitato il peggio, dimostrando quanto fondamentale sia la preparazione e la disponibilità del personale sanitario, anche al di fuori degli ambienti ospedalieri.

Tempestività 

In un contesto che potrebbe sembrare comune, la rapidità di intervento ha fatto la differenza. Il farmacista, dopo essersi accorto del malore, ha prontamente preso il defibrillatore in dotazione e ha iniziato a prestare le prime cure vitali.

L’intervento tempestivo ha permesso di stabilizzare il paziente, in attesa dell’arrivo del medico dell’aeroporto. Poco dopo, l’autoambulanza è giunta sul posto, dove una dipendente delle Farmacie Comunali di Pisa, anche lei volontaria della Misericordia, ha contribuito ulteriormente all’assistenza sanitaria.

Il valore delle farmacie

L’episodio ha suscitato una forte reazione da parte delle istituzioni, sottolineando il valore delle farmacie come “primo presidio sanitario” sul territorio. Luca Pieri, presidente di Assofarm, ha infatti commentato con orgoglio quanto accaduto, ribadendo l’importanza di sfruttare il potenziale professionale dei farmacisti, che, con la loro preparazione, sono in grado di intervenire prontamente in situazioni critiche, spesso nei luoghi più inaspettati.

Andrea Porcaro D’Ambrosio, Amministratore unico di Farmacie Comunali Pisa e Vice Presidente ASSOFARM, ha aggiunto: «Siamo orgogliosi della preparazione tecnica e dell’impegno civile dei nostri farmacisti. La nostra azienda investe con convinzione in dotazioni tecniche e in formazione, operazioni che spesso non vengono riconosciute fino al momento in cui diventa drammaticamente necessario un intervento tempestivo».

Questo episodio dimostra come il lavoro quotidiano dei farmacisti, spesso percepito come routine, possa trasformarsi in un atto eroico e determinante per la salute delle persone. La capacità di agire con competenza e rapidità è il frutto di anni di formazione e di una cultura professionale orientata alla prevenzione e alla cura, che rende le farmacie comunali una risorsa fondamentale per la comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here