Istituzioni, professionisti sanitari, ricercatori e aziende del settore: anche quest’anno FarmacistaPiù raccoglierà i maggiori esponenti del settore per un’occasione privilegiata di confronto.

L’obiettivo dell’assise dei farmacisti italiani è quello di analizzare i più recenti sviluppi normativi e le strategie per rafforzare la governance sanitaria, valorizzando il contributo che la professione e la farmacia possono offrire per un effettivo rilancio del Servizio Sanitario Nazionale.

Da 12 anni FarmacistaPiù è il Congresso dei farmacisti italiani, delle eccellenze del mondo farmaceutico e della sanità, che richiama migliaia di partecipanti. Ha accompagnato il cambiamento della professione con spunti, riflessioni, condivisione di strategie e di obiettivi in un decennio che è stato rivoluzionario per la governance sanitaria, per la professione e per la farmacia italiana.

Nell’edizione 2025, FarmacistaPiù si propone come punto di riferimento per il dialogo tra i diversi attori del sistema salute, promuovendo la crescita professionale dei farmacisti e il loro contributo al processo di rilancio della governance sanitaria. Il Congresso mira a consolidare il loro ruolo strategico attraverso proposte concrete, formazione specializzata e un confronto diretto con le istituzioni.

Il XII Congresso nazionale dei farmacisti italiani FarmacistaPiù si terrà a Bologna dall’11 al 13 aprile in concomitanza di Cosmofarma, uno dei più importanti eventi nazionali del settore che, ormai da oltre 25 anni, si pone come piattaforma di confronto e crescita, dedicata a farmacisti, titolari, collaboratori e assistenti, operatori del settore, operatori sanitari, studenti e aziende.

All’iniziativa interverranno Andrea Mandelli, Presidente Congresso e Presidente FOFI e Marco Cossolo, Presidente Federfarma oltre a Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Francesco Cannavò, Eugenio Leopardi, Presidente UTIFAR, Francesca Ferilli, AD e Direttore Generale BOS S.r.l. e Matteo Calveri, Amministratore Unico Summeet S.r.l.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here