Farmaci contraffatti, arginare il problema con la blockchain

farmaci contraffatti

Per limitare il continuo aumento dei medicinali contraffatti (oggi il 10% nel mondo) si usano tecniche come gli RFID o i QR code ‘invisibili’, ma per rendere sicura tutta la catena della logistica si punta sulla blockchain

Il mercato dei farmaci contraffatti è in crescita. Le stime indicano che circa l’1% di tutti i farmaci in circolazione nei mercati occidentali (e circa il 10% a livello mondiale) sia falso. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che 1 medicinale su 10 commercializzato nei paesi a basso e medio reddito non sia autentico. E le minacce poste dai farmaci contraffatti che entrano nel sistema sanitario e raggiungono i pazienti sono ben note. A causa della globalizzazione e della complessità delle catene di approvvigionamento, ma anche della crescita di Internet e delle farmacie on line, i farmaci del mercato nero sono diventati una grande preoccupazione per l’industria e per chi si occupa delle norme inerenti la salute.

farmaci contraffatti

L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno introdotto una legislazione che richiede un sistema elettronico per autenticare i farmaci mentre vengono trasportati attraverso la rete di distribuzione. Tuttavia, c’è chi sostiene che le soluzioni implementabili nella catena di fornitura potranno fare ben poco per prevenire le contraffazioni e proteggere i pazienti. La direttiva sui farmaci falsificati introdotta dalla Commissione europea e la legge sulla sicurezza della catena di approvvigionamento dei farmaci negli Stati Uniti stabiliscono standard per l’identificazione e la tracciabilità dei prodotti farmaceutici destinati al paziente. Le aziende farmaceutiche hanno effettuato investimenti significativi in ​​imballaggi, etichettatura, software e sistemi di monitoraggio elettronico per tracciare i pacchetti di farmaci lungo tutta la catena della logistica.

Benefici per la tracciabilità con la blockchain

A mitigare il problema potrebbe contribuire una tecnologia proveniente dall’esterno del settore, come la blockchain. La blockchain può essere assimilata a un registro delle informazioni utilizzabile per tracciare transazioni di diverso tipo. Le informazioni nella blockchain sono scambiate attraverso una rete peer-to-peer. Ogni blocco di dati viene trasferito a tutti i partecipanti alla rete e, una volta convalidato, è impossibile modificarlo senza cambiarlo nell’intera rete. La capacità della blockchain di monitorare la distribuzione dei prodotti potrebbe essere utile per l’industria farmaceutica al fine di soddisfare i requisiti normativi. Una tecnologia di registro distribuito consente a tutti gli operatori della catena logistica del farmaco, compresi i consumatori e le autorità doganali, di validare un prodotto originale e distinguerlo da un prodotto falso. Ogni volta che viene autorizzata una transazione è registrata su un ‘blocco’, che è uno spazio di archiviazione. La blockchain tiene traccia di queste transazioni, che possono essere successivamente verificate, e il trasferimento dei prodotti farmaceutici potrebbe essere annotato su un registro come transazione. La blockchain potrebbe quindi fornire importanti benefici per la tracciabilità e la corretta gestione della catena di approvvigionamento farmaceutica in relazione a farmaci contraffatti o falsificati, sia dal punto di vista dell’industria farmaceutica e dei diritti di proprietà intellettuale, sia dal punto di vista della salute pubblica.

QR Code e RFID

Con la diffusione degli smartphone, potrebbe essere comodo e utile per un comune cittadino poter determinare se un medicinale è ‘autentico’ attraverso una scansione del codice QR sulla scatola. Una società del Ghana ha sviluppato un codice ‘scratch-off’ che può essere letto tramite un’app mobile in grado di confermare se un farmaco è autentico in meno di 20 secondi. Il codice automatizza una risposta, che indica alle persone se i loro farmaci sono originali o contraffatti.

La serializzazione di massa è un altro modo in cui i produttori cercano di prevenire la diffusione di farmaci contraffatti. Ogni confezione contiene un codice a barre univoco o un identificativo di radiofrequenza (tag RFID) che viene scansionato e inserito in un database online. Successivamente, gli scanner palmari possono abbinare rapidamente un codice seriale con voci autenticate. Nella lotta alla contraffazione sono usati anche QR code creati con nanoparticelle e inchiostro fluorescente non visibili a occhio nudo, ma solo tramite appositi dispositivi.

La tecnologia blockchain può essere utilizzata per rafforzare la sicurezza perché ogni azione deve essere verificata, garantendo così l’autenticità di ogni elemento scansionato.

Sullo stesso argomento leggi l’articolo
Un presidio a difesa dalle infiltrazioni illecite
pubblicato su Tema Farmacia aprile