
Il convegno espositivo targato Senaf,“Erboristeria 2014”, dedicato alle piante medicinali e ai prodotti naturali per la prevenzione, il benessere e la salute, si avvicina. L’evento, organizzato in collaborazione con la rivista l’Erborista edita da Tecniche Nuove e giunto alla quarta edizione, si terrà presso il Centro Congressi NH MilanoFiori di Assago il 19 ottobre. I contenuti sostanziali di “Erboristeria” puntano l’attenzione sul ruolo che le piante officinali e i loro derivati svolgono per salute e benessere, affiancando gli approfondimenti su integrazione salutistica, nutrizione/alimentazione e cosmesi. I seminari saranno tenuti da esperti nei vari argomenti. Ecco il programma della giornata:
Sala Plenaria
09.30 – 10.10 Il fegato brillante e la sindrome metabolica: soluzioni fitoterapiche – Raffaele Pastore
10.10 – 10.50 La Floriterapia nei disturbi del comportamento alimentare (DCA) – Bruno Brigo
11.20 – 12.00 Il sistema endocrino e le piante medicinali – Fabio Firenzuoli
12.00 – 12.40 Le piante officinali nella medicina tradizionale mediterranea: le Piante di terra – Luigi Giannelli
Sala Fitoterapia
14.30 – 15.15 Dolori articolari fra fitoterapia e gemmoterapia: dall’evidenza scientifica all’esperienza clinica – Enrica Campanini
15.30 – 16.15 Oli essenziali ad azione antibatterica: il loro ruolo nel trattamento delle infezioni farmaco-resistenti – Marco Valussi
16.30 – 17.15 Disturbi delle vie urinarie: scelta e impiego delle piante officinali nella pratica professionale – Francesco Novetti
Sala Integratori
14.45 – 15.30 La floriterapia nei disturbi ansioso-depressivi – Ermanno Paolelli
15.45 – 16.30 L’uso delle piante medicinali in oncologia integrata – Massimo Bonucci
16.45 – 17.30 Le microalghe negli integratori alimentari: proprietà salutistiche e profilo di sicurezza alla luce della ricerca scientifica – Angelo Di Muzio
Sala Nutrizione – Alimentazione
15.00 – 15.45 Il legame intestino/microbiota e il ruolo dell’alimentazione – Paolo Bellingeri
16.00 – 16.45 Lo stress nelle patologie umane – Marcello Mandatori
17.00 – 17.45 Dallo stato sanitario del Paese alle proposte eubiotico-nutrizionali – Antonio Lunardi
Sala Cosmesi
14.00 – 15.00 Presentazione “V Premio FEI per tesi di laurea in Tecniche Erboristiche” – Angelo Di Muzio
15.15 – 16.00 La cura naturale della pelle del bambino – Giulia Penazzi
16.15 – 17.00 Innovazione e tradizione: il futuro del prodotto cosmetico naturale – Stefano Manfredini
17.15 – 18.00 Nuove frontiere della bio/odorazione: potenzialità e funzione di ingredienti naturali e di origine vegetale – Umberto Borellini
I visitatori avranno la possibilità non soltanto di dedicarsi all’aggiornamento tecnico-scientifico, ma anche di confrontarsi con le proposte del mercato attraverso il percorso fra gli stand delle principali aziende produttrici.