Il potenziamento dei servizi disponibili in farmacia e l’implementazione delle nuove tecnologie rappresentano un valore aggiunto, in particolare per quelle aree interne del Paese spesso sprovviste di altri servizi sanitari, come ambulatori e Pronto Soccorso. A conferma di ciò quanto accaduto a Castel Campagnano, un paese della Provincia di Caserta di appena 590 abitanti, che ha consentito di salvare una donna.

Il malore e l’ECG ‘salvifico’ in farmacia

Un sabato mattina, una donna lamentando oppressione a livello toracico, consapevole della disponibilità del servizio di elettrocardiogramma in farmacia, vi si è recata per sottoporsi all’esame.

Una volta arrivato il tracciato di refertazione, il cardiologo che aveva ‘letto’ l’esame, collegato in remoto, ha contattato immediatamente il titolare della farmacia allertandolo circa la gravità della situazione e invitandolo a chiamare urgentemente il 118 senza far allontanare la donna o farla agitare.

Servizi in farmacia e telemedicina: binomio essenziale per i piccoli centri

A seguito di un ricovero durato 9 giorni e l’impianto di due stent, «la donna sta bene» ha sottolineato il titolare della Farmacia, Dottor Luigi Mauri – «Le parole di ringraziamento che ha rivolto alla farmacia ripagano una vita di lavoro e di dedizione, soprattutto in un centro così piccolo, in cui una farmacia che offre servizi aiuta realmente la popolazione. Si tratta di un episodio – ha insistito Mauri – che fa piacere segnalare anche per dare un impulso ai colleghi che sono dubbiosi se aderire o meno alla farmacia dei servizi. Grazie a Federfarma e alla strada che sta intraprendendo per le farmacie rurali» ha concluso il farmacista, ringraziando i colleghi che si sono impegnati e sono tuttora attivi per l’ampliamento dell’offerta dei servizi in farmacia, un elemento questo che sempre più semplifica la vita dei cittadini che possono rivolgersi al proprio presidio ‘sotto casa’ per un numero crescente di necessità, ma che si rivela di importanza davvero cruciale per coloro che vivono in località remote e piccoli centri.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here