Il rapporto OsMed che l’Agenzia italiana del Farmaco – AIFA, pubblica annualmente restituisce una fotografia dettagliata su consumi e spesa farmaceutica nel nostro Paese.
Dal 2020 inoltre, l’Agenzia offre una modalità di consultazione più semplice e snella grazie all’OsMed interattivo che, in pochi click, consente un accesso e confronti più rapidi per un qualsivoglia utilizzo: dall’analisi sull’uso dei farmaci al monitoraggio dell’appropriatezza, fino ad attività di natura formativa a informativa.
OsMed interattivo: confronti, serie storiche, report dettagliati…
La risorsa digitale, accessibile tramite il portale istituzionale dell’Agenzia italiana del Farmaco alla pagina dedicata, integra informazioni relative al biennio 2022-2023, con aggiornamenti registrati fino al 23 aprile 2024 attraverso la quale è possibile creare report personalizzati e dettagliati in base alle specifiche esigenze.
Il rapporto interattivo consente inoltre confronti tra le diverse regioni italiane, sottolineando similitudini e differenze rispetto ai parametri consultati che includono: assistenza convenzionata, acquisti diretti, spesa pro-capite e distribuzione per categorie terapeutiche. La modalità interattiva permette inoltre agli utenti la consultazione delle serie storiche a partire dal 2018.
L’impegno di AIFA per l’uso appropriato dei farmaci e la governance della spesa
Attraverso questo strumento l’AIFA conferma il proprio impegno nella promozione di un uso appropriato dei medicinali e nel supporto al governo della spesa farmaceutica. L’OsMed interattivo permette difatti alle Regioni di individuare le aree critiche sulle quali intervenire per ottimizzare l’allocazione delle risorse e assicurare così la sostenibilità dell’assistenza farmaceutica da parte del servizio sanitario nazionale.