È stata presentata le scorse settimane la nuova ‘Linea Platinum’ di Erba Vita. Composta da 5 prodotti nutraceutici molto rilevanti, come la Bromelina, il Glutatione, la Pea, il Coenzima Q10 e la NAC (N-Acetilcisteina).
Di origine vegetale, la Bromelina deriva dal gambo dell’ananas e ha un’azione digestiva ed antinfiammatoria, ma anche altri importanti azioni fisiologiche, come l’azione antiedemigena ed antinfiammatoria. La NAC può essere usata per i disturbi delle vie respiratorie, caratterizzati da una sovrapproduzione di muco, oltre che per altri disturbi funzionali.
Il Glutatione è noto soprattutto per la sua funzione di antiossidante naturale, mentre il Coenzima Q10 è importante per un corretto funzionamento di molti organi e per lo svolgimento corretto di numerose reazioni biochimiche nell’organismo e aiuta le cellule a rifornirsi di energia. È noto, infine, che la Pea possiede una importante azione antalgica e degli effetti antinfiammatori.
L’unione, nello stesso gruppo, di un’azienda nutraceutica come Erba Vita con aziende farmaceutiche come Valpharma Spa e Valpharma International, dà senz’altro dei vantaggi importanti anche nell’affrontare disturbi funzionali e patologie da più punti di vista.
Se ci sono lacune o carenze di fattori vitaminici o minerali, ad esempio, Erba Vita può intervenire col suo pool di vitamine e minerali. Com’è possibile affrontare le diverse patologie, come i disturbi generali stagionali, soprattutto invernali? Ad esempio con la prevenzione che è possibile ottenere con i prodotti fito-nutraceutici che possono rinforzare il nostro sistema immunitario. A volte però anche i fito-nutraceutici non sono sufficienti, perché ci possono essere delle carenze vitaminico-minerarie, per esempio di zinco, di vitamina D3, o di altri fattori micro-nutriizonali.
È qui che i prodotti della Linea Platinum, nutraceutici puri, accanto agli altri integratori delle linee aziendali, possono essere davvero molto utili. Ed è qui che le aziende di Valpharma Group dimostrano di avere molte frecce al loro arco: dai prodotti della tradizione fitoterapica, come le erbe e i derivati (ad esempio le tisane e gli infusi), oppure le tinture idroalcoliche, fino ai gemmoderivati. C’è poi la fitoterapia classica e scientifica, in monocomponenti (le cosiddette monoplanta).
A tutto questo si aggiunge l’ulteriore evoluzione della fito-nutraceutica a rilascio programmato, dove l’esperienza di Erba Vita nella fito-nutraceutica si impreziosisce con la conoscenza delle aziende Valpharma per strutturare prodotti a rilascio ritardato, garantendo la presenza di un quantitativo mirato nel tempo dei principi attivi e di micro-nutraceutici specifici.