
Credifarma sostiene le farmacie in prima linea nella lotta al Coronavirus, annunciando un finanziamento agevolato in caso di sospensione dell’attività lavorativa per motivi sanitari

Credifarma, realtà specializzata nel credito alle farmacie controllata da Banca IFIS e Federfarma, è pronta a intervenire a fianco dei farmacisti, impegnati in questi giorni a contrastare la dilagante epidemia di Coronavirus in Italia, con un finanziamento a procedura semplificata e con concessione in 24 ore, in caso di chiusura obbligata e temporanea dell’attività.
Nel dettaglio: in caso di sospensione obbligata, ma temporanea, dell’esercizio per motivi sanitari, il finanziamento sarà pari ai giorni di chiusura della farmacia, fino a un massimo di 30 giorni, e sarà calcolato sulla media dei fatturati dei tre mesi precedenti. Il fido potrà essere rimborsato fino a 18 mesi.
“Riconosciamo nella farmacia italiana un volano di solidarietà e assistenza scientifica alle persone, specialmente nei centri di minori dimensioni – afferma Marco Alessandrini, Amministratore Delegato di Credifarma – e l’esposizione dei farmacisti nei confronti dei cittadini, li pone quotidianamente di fronte a rischi molto elevati. La preoccupazione non deriva solo dalla possibilità di contrarre il virus ma anche dalle conseguenze che deriverebbero da eventuale chiusura della farmacia stessa”.
Alessandrini aggiunge inoltre: “Con questa iniziativa Credifarma offre al titolare della farmacia un supporto concreto, un sostegno finanziario specializzato, che lo metta nella condizione di fronteggiare con maggiore serenità l’operatività quotidiana”.