Il Premio Banco Farmaceutico viene assegnato, ogni anno, a una persona o a una realtà che ha particolarmente contribuito alla sua azione di contrasto alla povertà sanitaria. Quest’anno il riconoscimento è stato conferito a Gabriele Pierani, fondatore di New Line.
Durante i Cosmofarma Awards, a Cosmofarma Exhibition 2025, la Fondazione Banco Farmaceutico Ets ha premiato Pierani.
Sulla targa consegnatagli da Franco Lo Mauro, direttore generale della Fondazione Banco Farmaceutico, la seguente motivazione: “Attraverso la sua consulenza costante e gratuita, e mettendo a disposizione le risorse intellettuali della New Line, azienda che ha guidato per anni, ha consentito a Banco Farmaceutico di sviluppare le tecnologie e le procedure necessarie per gestire ogni anno, in maniera rigorosa, la ricezione di milioni di confezioni di medicinali, e di consegnarle, in Italia e all’estero, a migliaia di realtà socio-assistenziali in modo da corrispondere in maniera accurata al loro effettivo fabbisogno”.
Inoltre, sabato 12 aprile, contestualmente a Cosmofarma, si è svolto FarmacistaPiù 2025, il Congresso dei Farmacisti Italiani. Banco Farmaceutico è stato tra i protagonisti, partecipando a un convegno organizzato dai Farmacisti volontari per la protezione civile dal titolo: “Il farmacista volontario nell’evoluzione dei servizi sanitari per il cittadino”.
Sergio Daniotti, presidente del Banco, ha sottolineato l’importanza della collaborazione fra gli enti di volontariato.
“La nostra presenza a Cosmofarma e a FarmacistaPiù testimonia il legame profondo con i farmacisti italiani, a cui siamo riconoscenti: è grazie a loro se ogni anno riusciamo a garantire medicinali a chi ne ha bisogno ma non può permetterseli. Nelle ultime Giornate di Raccolta del Farmaco (GRF) hanno aderito ben 5.909 farmacie e 20.600 farmacisti: un numero importantissimo, di cui siamo grati, ma che può e deve ancora crescere. Siamo certi che, insieme, possiamo fare di più. Facciamo affidamento su chi già partecipa con generosità alle GRF, perché questo gesto di solidarietà possa coinvolgere, anno dopo anno, l’intera rete delle farmacie italiane”, ha dichiarato, prima dell’evento, Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets.
Nel 2025, in occasione delle Giornate di Raccolta del Farmaco, sono state raccolte 652.961 confezioni di medicinali, pari a un valore di 5.837.081 euro, grazie alle quali sono stati aiutate 2.031 realtà caritative e socio-assistenziali che si prendono cura di almeno 460.000 persone in condizioni di povertà sanitaria. In 25 anni di attività, le Giornate di Raccolta del Farmaco hanno permesso di donare 8.644.592 farmaci, pari a un valore di 35.572.043 euro.