Il 64° Simposio AFI, dal titolo “Dalla conoscenza alla digitalizzazione per la competitività dell’industria della salute”, si terrà a Rimini dal 11 al 13 giugno 2025, ed è destinato a rappresentare un importante appuntamento per i professionisti e le aziende del settore sanitario e farmaceutico.

Questo evento, che da sempre offre un’occasione di aggiornamento e confronto sulle tematiche più rilevanti per l’industria, quest’anno avrà come tema centrale la digitalizzazione, un argomento che sta rapidamente assumendo un ruolo cruciale in tutto il comparto.

Le sessioni

Il Simposio si articolerà in 18 sessioni scientifiche, accompagnate da due Lectio Magistralis, che vedranno protagonisti il dottor Marcello Cattani e il professor Roberto Burioni, personalità di spicco nel panorama sanitario e scientifico nazionale.

Le sessioni scientifiche affronteranno le più recenti innovazioni nel campo della digitalizzazione, con un focus sulle tecnologie emergenti, l’adozione di soluzioni digitali nell’assistenza sanitaria, e l’impatto di queste tecnologie sulla competitività dell’industria della salute.

La digitalizzazione, infatti, rappresenta uno dei driver principali di trasformazione per il settore, non solo a livello di efficienza operativa, ma anche di accesso ai servizi e miglioramento della qualità dell’assistenza.

Workshop

A supporto delle sessioni scientifiche, il programma comprenderà una serie di eventi collaterali tra cui i Workshop Aziendali, previsti per la mattina del mercoledì, dove le aziende avranno l’opportunità di presentare i propri progetti e innovazioni in ambito digitale.

Questi workshop saranno un’importante occasione di networking e approfondimento, offrendo ai partecipanti uno spazio per esplorare le soluzioni più avanzate proposte dalle imprese del settore.

Ampliamento dell’area espositiva

La crescente domanda di esposizione ha portato alla riconferma e all’ampliamento dell’Area Espositiva, che accoglierà un numero maggiore di aziende. Queste ultime avranno l’opportunità di presentare i loro prodotti e servizi innovativi, con un’attenzione particolare a quelle soluzioni digitali che sono destinate a trasformare l’industria della salute. La lista aggiornata degli espositori è consultabile tramite il sito ufficiale del Simposio, offrendo così una panoramica delle aziende che hanno deciso di confermare la loro partecipazione.

Inoltre, sarà possibile esplorare l’Area Espositiva Virtuale, una modalità innovativa che permetterà di visitare gli stand e scoprire le novità del settore anche a distanza. Questo strumento, che si affianca alla versione fisica dell’esposizione, è un esempio concreto di come la digitalizzazione venga applicata anche nell’ambito della gestione di eventi.

Non mancheranno le Associazioni di Categoria, che avranno i loro corner istituzionali, creando così un ulteriore punto di contatto tra le aziende, i professionisti e le organizzazioni di settore. Questo spazio permetterà di approfondire tematiche di interesse comune e di discutere le sfide e le opportunità che l’industria della salute si trova ad affrontare in un contesto sempre più digitalizzato.

In conclusione

Il Simposio AFI 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli attori dell’industria della salute, con un programma ricco di contenuti scientifici e opportunità di aggiornamento, che permetterà di esplorare in profondità come la digitalizzazione stia cambiando il volto di un settore in continua evoluzione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here