a cura di Fondazione Onda ETS
Agli albori di un nuovo anno, Fondazione Onda ETS lancia nuovo riconoscimento dedicato alle farmacie italiane che si distinguono per un’offerta di servizi innovativa e rivolta in particolare alle donne, con lo scopo di garantire la continuità assistenziale e sociale sul territorio: il Bollino RosaVerde.
Ultimo nato tra i riconoscimenti di Fondazione Onda, il Bollino RosaVerde è un’iniziativa di portata nazionale, unica nel suo genere che ambisce a valorizzare quelle farmacie che, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), svolgono un ruolo fondamentale nel supportare il cittadino a 360°, operando in sinergia con medici di base, pediatri, ospedali e terzo settore.
Obiettivo del Bollino RosaVerde
«É riconoscere l’importante ruolo che le farmacie hanno nella comunità promuovendo la medicina di genere attraverso iniziative che potenzino le attività di prevenzione e screening, migliorino l’aderenza alle terapie e la gestione delle patologie croniche, facilitino l’accesso ai servizi di prevenzione e promuovano la cultura della medicina di genere tra i farmacisti», afferma Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS
«É altresì fondamentale ricordare l’importanza delle farmacie nel rafforzamento del tessuto sociale, soprattutto in contesti di solitudine, diventando quindi il principale punto di riferimento per il benessere psicologico e sociale dei cittadini», sottolinea e conclude la Presidente.
I partners
Un’iniziativa che, proprio per la sua visione all’avanguardia, vede il supporto patrocinante di tante realtà di settore come società e associazioni sanitarie e scientifiche quali Federfarma, Utifar, Farmindustria, FOFI – Federazione Ordine Farmacisti Italiani, Egualia, SIF -Società Italiana di Farmacologia, SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, SINPF – Società Italiana di Neuropsicofarmacologia, SIGO – Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, SID – Società Italiana di Diabetologia, SIP – Società Italiana di Psichiatria, SIP–IRS – Società Italiana di Pneumologia, S.I.PRE.C. – Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare e Cittadinanzattiva.
Le attività
Aperte le porte quindi a prevenzione e informazione. Grazie al Bollino RosaVerde, i cittadini avranno così la possibilità di identificare le farmacie attente ai bisogni specifici delle donne, capaci di offrire un sostegno clinico-assistenziale vicino e accessibile. Saranno inoltre organizzate iniziative di giornate a porte aperte per approfondire tematiche di salute femminili.
Nelle farmacie
E per le farmacie come si traduce questo Bollino? Entrare nel network del Bollino RosaVerde porta con sé un duplice vantaggio: non solo aumenterà la visibilità delle farmacie aderenti, ma darà la possibilità di accedere ad una formazione continua che si espliciterà in numerosi Webinar ECM gratuiti e video pillole, che si aggiungeranno altresì ad un ricco panel di attività istituzionali promosse direttamente da Fondazione Onda.
A chiusura del bando, il network nazionale verrà presentato con una Cerimonia di Premiazione che si terrà presso il Ministero il prossimo 3 aprile 2025.
Per partecipare
Ancora un mese di tempo per aderire al bando. Le farmacie, presenti su tutto il territorio nazionale, interessate ad ottenere il Bollino RosaVerde possono candidarsi compilando un questionario sul sito www.bollinorosaverde.it accedendo al bando https://bandi.bollinorosaverde.it/ che sarà attivo e compilabile fino al 23 febbraio 2025.