Il 22 aprile sarà la giornata nazionale della Salute della Donna, per questa occasione Fondazione Onda ETS ha deciso di organizzare la decima edizione dell’(H) Open Week, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Dal 2007, Fondazione Onda si impegna a conferire il Bollino Rosa alle strutture ospedaliere che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura non solo delle specifiche problematiche di salute femminile, ma anche delle patologie che riguardano trasversalmente uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri dedicati al genere femminile.

Nelle giornate dal 22 al 30 aprile nei 250 ospedali della rete Bollino Rosa aderenti, saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in diverse aree specialistiche, tra cui:

  • cardiologia,
  • colonproctologia,
  • dermatologia,
  • diabetologia,
  • dietologia e nutrizione,
  • endocrinologia e malattie del metabolismo,
  • ginecologia e ostetricia,
  • medicina della riproduzione,
  • neurologia,
  • oncologia ginecologica,
  • oncologia medica,
  • pneumologia,
  • psichiatria,
  • reumatologia,
  • senologia,
  • urologia

Inoltre, vi saranno dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, ha commentato Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda ETS.

Francesca Marzagora ha poi aggiunto: “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile. È un’immensa soddisfazione sottolineare che la decima edizione dell'(H)Open week sulla salute della donna coincide anche con il Ventennale della nostra Fondazione. Guardare indietro al nostro passato rappresenta un’occasione per evidenziare nuovamente il nostro impegno sul fronte della medicina di genere in ambito sanitario e socio assistenziale sottolineando l’importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica nelle patologie a maggior impatto epidemiologico”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here