
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha aperto sul proprio sito istituzionale una sezione dedicata ai medicinali sottoposti a un esame più accurato per valutarne gli eventuali effetti avversi. L’Aifa, fa sapere in una nota stampa, ha recepito l’invito dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) a promuovere iniziative d’informazione condivise e coerenti a livello comunitario sul tema dei medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale, aspetto introdotto dalla nuova legislazione di farmacovigilanza.
Si tratta di un provvedimento che rafforza la sorveglianza post marketing a tutela della salute dei cittadini e che prevede un’ulteriore attività di vigilanza per quei medicinali per i quali sono disponibili dati di sicurezza limitati, nell’ottica della trasparenza e del maggior coinvolgimento di pazienti e operatori sanitari nella segnalazione di reazioni avverse.
La prima lista dei medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale è stata pubblicata sul sito dell’Ema lo scorso 25 aprile ed è consultabile anche dal portale Aifa.