L’aderenza terapeutica rappresenta una delle sfide più complesse in oncologia, soprattutto con la crescente diffusione delle terapie orali. Mantenere la continuità nel tempo è spesso difficoltoso, con un impatto particolarmente significativo nei tumori ematologici, dove i tassi di aderenza variano tra il 6% e il 53%. Una scarsa aderenza non solo compromette la sopravvivenza del paziente ma accelera la progressione della malattia e determina un maggiore utilizzo delle risorse sanitarie. In questo scenario, le soluzioni digitali stanno assumendo un ruolo sempre più centrale.

Un nuovo studio, pubblicato su JMIR Formative Research, ha valutato l’efficacia e la fattibilità di Samson, una piattaforma digitale sviluppata per supportare e migliorare l’aderenza terapeutica nei pazienti con tumori ematologici. Samson integra un’app con promemoria personalizzati per l’assunzione dei farmaci, una dashboard web per i professionisti sanitari – utile per monitorare l’aderenza terapeutica e i sintomi dei pazienti – e un programma di teleconsulti farmacologici.

Nel dettaglio

I risultati hanno confermato l’elevata accettabilità della soluzione digitale. La maggior parte dei pazienti l’ha trovata intuitiva e semplice da usare, con molti (67%) che hanno espresso il desiderio di continuare a servirsene. Anche i professionisti sanitari ne hanno riconosciuto l’utilità, soprattutto per il monitoraggio dell’aderenza terapeutica. Nonostante alcune difficoltà tecniche, il 71% delle attività previste, come promemoria e sondaggi, è stato completato con successo.

Inoltre, quasi tutti i partecipanti hanno effettuato almeno una teleconsulenza e i tassi di aderenza alla terapia, misurati tramite refill farmaceutico, hanno superato il 95%, dimostrando l’efficacia della piattaforma nel supportare il percorso terapeutico.

L’aiuto tecnologico

Elemento centrale dell’intervento sono stati i teleconsulti farmacologici, che hanno fornito un supporto personalizzato per superare gli ostacoli all’aderenza e migliorare la comprensione della terapia. Durante queste sessioni, i farmacisti non solo rispondevano ai quesiti sui farmaci, ma offrivano strategie pratiche per gestire gli effetti collaterali e personalizzavano i consigli sulla base delle abitudini di vita del paziente.

L’approccio motivazionale adottato ha avuto l’obiettivo di potenziare il coinvolgimento attivo del paziente nella gestione della propria cura, promuovendo una maggiore consapevolezza e adesione al regime terapeutico. Lo studio pilota ha confermato che Samson è una soluzione efficace e ben accolta per migliorare l’aderenza terapeutica nei pazienti oncologici.

Tuttavia, sono emerse alcune criticità tecniche e la necessità di una formazione aggiuntiva per i professionisti sanitari, evidenziando spazi di miglioramento. Il passo successivo sarà la realizzazione di uno studio randomizzato su larga scala, volto a valutare l’efficacia clinica ed economica della piattaforma, con l’obiettivo di integrarla stabilmente nei percorsi di cura oncologici.

 

Fonte Dang TH, Wickramasinghe N, Jayaraman PP, Burbury K, Alexander M, Whitechurch A, Dyer M, Quinn S, Forkan ARM, Schofield P. Digital Solution to Support Medication Adherence and Self-Management in Patients with Cancer (SAMSON): Pilot Randomized Controlled Trial. JMIR Form Res. 2025 Feb 19;9:e65302. doi: 10.2196/65302. PMID: 39969972.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here