Manca davvero poco: esattamente dieci giorni e la ventottesima edizione di Cosmofarma Exhibition prenderà il via.
L’appuntamento annuale più atteso e prestigioso per la comunità della farmacia italiana dal 11 al 13 aprile popolerà gli spazi di BolognaFiere, ospitando oltre 400 espositori, 30 mila visitatori previsti e oltre 120 convegni. Tutti numeri che che faranno di Cosmofarma un’occasione imperdibile per esplorare le ultime novità e le sfide del settore.
Un’edizione all’insegna della performance
Durante la conferenza di presentazione tenutasi a Milano, presso le moderne vetrate delle Torre PwC, Francesca Ferilli, AD e Direttore Generale di BOS Srl, ha illustrato i dettagli di un’edizione che promette di essere ricca e stimolante.
Il tema scelto per quest’anno è “Performare”: un concetto che unisce l’evoluzione del valore umano con la necessità di misurare le attività farmacistiche non solo in termini economici, ma anche qualitativi e di impatto sul benessere della comunità.
L’obiettivo, ha spiegato Ferilli, è quello di applicare il concetto del Butterfly Effect anche al settore della farmacia, dove di fatto ogni piccolo miglioramento e ogni azione quotidiana da parte di ciascuna delle figure coinvolte – dal professionista al paziente/cliente – possono generare un impatto significativo sull’intero sistema.
Tra programma e novità
Cosmofarma 2025 si prepara a una serie di eventi innovativi che affronteranno temi di innovazione, formazione e sostenibilità connessi alla professione farmaceutica.
Tra le principali novità c’è HealthAbility, un’iniziativa rivolta ai cittadini che, per la prima volta, coinvolgerà il pubblico in un percorso di prevenzione e educazione alla salute. L’obiettivo è sensibilizzare sulla prevenzione, offrendo la possibilità di partecipare a test preventivi gratuiti e vivere esperienze dedicate al benessere.
Un’occasione di aggiornamento e non soloetworking
Cosmofarma 2025 non è solo una fiera espositiva, ma un punto di incontro fondamentale per professionisti, esperti e innovatori del settore. Con un programma ricco di conferenze, workshop e seminari, sarà l’occasione ideale per scoprire le nuove frontiere della farmacia e capire come affrontare le sfide future.
L’appuntamento è dunque fissato a BolognaFiere dal 11 al 13 aprile: un’occasione unica per vivere in prima persona l’evoluzione del mondo della farmacia, un settore in continua trasformazione, capace di rispondere alle esigenze di salute e benessere dei cittadini.
Qui sotto trovi il link per consultare il programma e iscriverti alle nostre conferenze.