
Il consiglio abbinato di un integratore alimentare con un dermocosmetico ha un potenziale ancora inespresso oggi in farmacia. I vantaggi dell’approccio combinato sono legati alla maggior efficacia rispetto ai soli cosmetici o integratori, grazie all’azione sinergica per i diversi livelli di assorbimento dei principi attivi e ad effetti più duraturi nel tempo.
La conferenza di Tecniche Nuove a Cosmofarma “La vendita abbinata in&out: integrazione e dermocosmesi” approfondirà il tema. L’appuntamento è per sabato 12 aprile 2025 alle ore 10, presso lo spazio Performance (pad.26).
L’intervento a cura di Gabriella Daporto, farmacista, cosmetologa e trainer, e Federica Faccitondo, tesoriere Fenagifar per Tema Farmacia News verterà sui possibili campi d’azione dell’approccio combinato e delle sue prospettive.
Infatti, i campi d’azione della combinazione di un integratore alimentare con un dermocosmetico sono molti. Variano dalla cura della pelle (anti-age, idratazione, luminosità), dei capelli (rinforzanti, anticaduta), delle unghie (fortificanti), per la protezione solare (fotoprotezione dall’interno) ed infine detox e drenanti per il benessere generale.
Un approccio combinato rappresenta un’opportunità strategica per la farmacia e ha prospettive molto promettenti, grazie alla crescente attenzione dei consumatori. Si prevede una crescita annua costante, e la conferenza approfondirà questo trend trainato da collagene, acido ialuronico, antiossidanti, vitamine e probiotici.
Inoltre, l’attenzione sarà dedicata al ruolo del farmacista. Infatti, la farmacia è vista come un punto di riferimento qualificato per consigli su salute e bellezza dai propri clienti/pazienti. I farmacisti hanno la competenza e l’autorevolezza per consigliare protocolli di trattamento personalizzati e formulati sfruttando la sinergia dei dermocosmetici con gli integratori.