
Quest’anno DHL Supply Chain, la divisione del gruppo Deutsche Post DHL, ha voluto dedicare il tema centrale del suo Annual Day, giunto alla settima edizione, alla legge sulla concorrenza e all’entrata delle società di capitali in farmacia.
Trasformazioni nella distribuzione del farmaco dopo la legge sulla concorrenza
Sugli scenari e prospettive future guidati dalla professoressa Erika Mallarini dell’Università SDA Bocconi, si sono confrontati: Andrea Mandelli presidente FOFI e Vice Presidente V Commissione Bilancio del Senato, Fabio Mazzotta vicepresidente Assosalute e General Manager Sanofi Consumer Healthcare, Mauro Giombini presidente ADF e Roberto Tobia Tesoriere Federfarma. Un’opportunità per un nuovo soggetto che si affaccerà sul mercato, le “catene di farmacie”, ma anche per quanto riguarda la distribuzione intermedia e il maggiore peso che acquisterà la consegna di farmaci a domicilio. Proprio in questo scenario in evoluzione, è stato ribadito il ruolo centrale della figura del farmacista, professionista a 360°, e del monitoraggio e della gestione dei costi di movimentazione.
“Queste evoluzioni e cambiamenti sono al centro del nostro progetto imprenditoriale e delle nostre strategie per i prossimi anni. Sono per noi continuo stimolo per fornire soluzioni all’avanguardia per i nostri clienti”, è il commento di Eddy De Vita presidente DHL Supply Chain Italy e amministratore delegato Life Sciences&Healthcare MLEMEA. “È quindi un impegno per noi essere di supporto ai nostri Clienti in questa fase di così profondo cambiamento”, ha concluso De Vita, “proponendo opportunità di approfondimento e dibattito con autorità ed esperti del settore.”