
Martedì 11 aprile in diretta web dalle 21 alle 23 si terrà un seminario gratuito sulla Immunoterapia Naturale: dal cancro alle infezioni virali.
La micoterapia ha origine nella medicina tradizionale cinese (MTC). In Asia i funghi medicinali sono impiegati con successo già da millenni per la prevenzione e il trattamento di numerose patologie. L’utilità di questi nutraceutici risiede nel fatto che possono essere impiegati molto efficacemente come adiuvanti nella cura di malattie croniche gravi (quali neoplasie e autoimmunità) e come sistema di prevenzione. Quest’ultimo concetto è poco radicato nella nostra cultura medica, infatti, un medico in Occidente, cura un paziente dopo che questi si è sentito male o che comunque abbia raggiunto uno stato di alterazione fisiologica.
Dott. Andrea del Buono
Medico Chirurgo professionale MMG – Specialista in Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica- Perfezionato in Fisiopatologia e Allergologia Respiratoria. Esperto in Nutrigenomica e Farmacogenomica. Professore a contratto presso “Università degli Studi Guglielmo Marconi” Master di II livello di Oncologia Integrata.
Dott. Armando D’Orta
Biologo Nutrizionista, specialista in Scienze dell’Alimentazione, Professore a contratto presso “Università degli Studi Guglielmo Marconi” Master di II livello di Oncologia Integrata, si occupa di nutrizione, nutraceutica e farmacogenomica nel malato oncologico, in ambito clinico e di ricerca.